Seguici sui social!
Circolo Legambiente Montalbano |
|
|
Sede 3471969620 |
I rifiuti organici sono composti da tutte quelle sostanze di origine vegetale o animale (residui di cucina, scarti di potatura del verde pubblico e privato ecc.) che giornalmente occupano circa un terzo dei rifiuti solidi urbani.
Essendo, per loro natura, umidi danno problemi di percolazione nelle discariche, elevati costi (ed emissioni
nocive) per l’incenerimento, fermentano e producono cattivi odori.
Il modo migliore per smaltire i rifiuti organici è trasformarli in una sostanza utile attraverso il processo di compostaggio. E’ però fondamentale,
per poter compostare, escludere dalla raccolta ogni tipo di rifiuto che impedirebbe il processo di trasformazione (liquidi, metallo, vetro, porcellana e terracotta, medicinali, garze e cerotti,
assorbenti e pannolini).
Effettuare una corretta differenziazione è quindi fondamentale per poter procedere correttamente allo smaltimento più opportuno.
I maggiori rifiuti organici sono:
avanzi di cibi crudi e cotti, lische di pesce, ossi, residui di pulizia delle verdure, gusci di crostacei, di frutta secca, d’uovo, pasta, sfarinati, terra, erba e foglie secche, rifiuti di
giardinaggio (fiori e piantine recisi), residui di legno, stuzzicadenti, sughero (non sintetico), cenere, carbone, fiammiferi, fondi di caffé e di tè, lettiere di cani e gatti (non sintetiche),
carta unta, fazzoletti sporchi, ecc.